Le scaffalature in zona sismica, di qualsiasi tipologia e dimensione devono essere sempre concepite con criteri antisismici.
Le scaffalature sono progettate per resistere al sisma, dimensionate a seconda della zona sismica e dell'accelerazione del sito dove andrà installata la scaffalatura.
La struttura della scaffalatura è progettata per resistere al sisma, durante un terremoto si possono comunque presentare i seguenti rischi, da
eliminare o mitigare:
· rischio di caduta delle merci dai pallet;
· rischio di scivolamento dei pallet, tale da provocarne la caduta all’interno dello scaffale con conseguente danneggiamento ed eventuale crollo della
struttura;
· rischio di scivolamento dei pallet, tale da provocarne la caduta fuori dalle scaffalature nei corridoi di passaggio con possibili danni alle persone.
Per resistere al sisma sono previste:
-Crociere di irrigidimento posteriori
- crociere di irrigidimento orizzontali posizionati sotto al piano di carico.
RICHIEDI IL TUO PREVENTIVO GRATUITO
Inserisci i tuoi dati : lunghezza -profondità- altezza-numero di piani- funzione della
scaffalatura; Ti invieremo un preventivo che risponda alle tue necessità.